Il Green Project Città di Mestre espugna Merate, 3-7 al Saints Pagnano

SAINTS PAGNANO – GREEN PROJECT CITTA’ DI MESTRE: 3-7

Saints Pagnano: Pulcini, Previtali, Caruso, Milani, Sasso, Caglio, Keko, Iacobuzio, Perez Grassi, Montrasio, Carabellese, Laurora. All. Lemma

Green Project Citta’ Di Mestre: Bergamo, Rizzo, Bordignon, Ortolan, Murga, Mazzon, Crescenzo, Ruzzene, Marchesano, Gioia, Bebetinho, Mattiola. All.: De Martin

Arbitri: Carnazza di Taranto, Bartoli di Nocera Inferiore. Crono: Brenta di Saronno

Reti: Pt.: 5’53” Mazzon,13’30” Carabellese, 15’40” Mazzon, 19’08” Crescenzo. St.: 11’ Ortolan, 15’20” Keko, 18’Bebetinho, 18’40” Murga. 19’26” Keko, 19’56” Mazzon

Note: Pt. 1-3. Ammoniti: Murga, Milani, Marchesano, De Martin. Espulso al 17’ Iacobuzio, rosso diretto

Merate. Che Green Project Città di Mestre. Senza Pires e Vailati grande partita a Merate.

Cronaca. Nella prima parte della sfida il Saints Pagnano mette una certa pressione alla difesa arancionera, ma sia il reparto arretrato che lo stesso Marchesano reggono. Poi al 5’ la deviazione vincente di Mazzon rompe l’equilibrio. I lombardi cercano di farsi ancora più pericolosi, ma anche il Città di Mestre non disdegna le puntate offensive. Sono Mazzon e Crescenzo i più insidiosi, soprattutto attorno al 10’ con Pulcini che si allunga e mette in corner. Al 11’10” occasionissima Saints con Iacobuzio che sfiora il palo. Dopo la rimessa Marchesano trattiene per più di 4” il pallone e viene fischiata una punizione dal limite. Sulla battuta di Perez Grassi, Marchesano risponde alla grande. Cresce l’intensità offensiva dei padroni di casa che reclamano un rigore per l’atterramento di Perez Grassi, così arriva il momento di parlarci sopra e De Martin chiama time out. Al 12’ punizione pericolosa di Carabellese, Marchesano alza sopra la testa.

Al 13’30 però il portierone arancionero non può nulla sulla volée di Carabellese, sesto gol stagionale, e il Saints pareggia 1-1.

La reazione mestrina è affidata alla botta di Mazzon che però Pulcini neutralizza. Ancora Città di Mestre: Ortolan si allarga sul suo sinistro ma Pulcini dice no, e lo fa subito dopo anche su Bebetinho. Adesso c’è una sola squadra in campo. E al 15’40” arriva il 2-1 ospite. Bebetinho punta l’avversario, finta a sinistra e finta a destra, poi scarico di tacco alle sue spalle per l’accorrente Mazzon, bomba nel sette e nuovo vantaggio esterno.

Il pallino del gioco sembra nelle mani del Mestre con Bordignon che impegna Pulcini. Saints che però tornano a farsi pericolosi con Montrasio e Previtali, ma Marchesano per due volte chiude lo specchio, prima sul tiro del pivot, poi sul tap-in

Nel finale Saints più pericoloso, prima con Previtali che non ci arriva per un soffio, poi per una palla pericolosa che passa lungo davanti alla linea di porta.

Al 19’08” contropiede micidiale mestrino. Parte Mazzon sulla sinistra, diagonale e sul secondo palo Crescenzo insacca, 1-3

All’inizio della ripresa il Saints si butta in avanti. Prima Caglio impegna Marchesano, poi sempre Caglio sulla sinistra mette in mezzo per Carabellese che non ci arriva per un soffio. Ancora strepitoso al 3’30” Marchesano su Sasso, nell’uno vs uno, poi su Caruso e Carabellese nelle azioni successive.

Bebetinho alleggerisce il pressing dei padroni di casa, con Caruso che s’immola in scivolata.

Ricominciano a spingere i Santi. Montrasio colpisce un legno pieno alla destra di Marchesano.

Al 7’32” è bella l’azione ospite con Mazzon che libera Murga al tiro, ma la conclusione sibila a fil di palo. Dalla parte opposta Montrasio sfiora la traversa di testa, e Pulcini invece poco dopo non combina la frittata. Il suo rinvio colpisce Mazzon e per poco non s’infila in porta.

Al 9’37” la botta di Mazzon è fuori di poco. Ma è Carabellese che a due passi dalla porta si divora il 2-3.

All’11’ contropiede arancionero con Murga che dalla sinistra mette al centro per Ortolan, 1-4. Poco dopo è Mazzon che cerca il diagonale vincente.

Al 15’20” il Saints prova a riaprire il match, botta di Carabellese, deviazione ravvicinata di Keko, 2-4. Al 15’30” Caglio entra per il quinto di movimento. Subito Crescenzo decisivo sulla linea di porta e poi Marchesano a chiudere nell’azione successiva. Il Città di Mestre recupera palla e riparte, Bebetinho sulla destra spreca a porta libera.

Caruso impegna Marchesano, ma su una ripartenza arancionera Iacobuzio al 17′ ferma i mestrini con un tuffo di mano. Rosso diretto, padroni di casa in quattro, e sesto fallo Saints. Murga contro Pulcini con il #9 che calcia fuori.

Ma in inferiorità numerica il Città di Mestre dilaga. Prima al 18’ Bebetinho servito da Murga insacca il 2-5, poi al 18’40” Murga a porta vuota segna il 2-6.

A 34” dalla fine Keko segna la sua personale doppietta per il 3-6. Mentre Mazzon sigla la sua tripletta a porta vuota su assist di Bebetinho al 19’56” 3-7.

Città di Mestre SSD arl Calcio a 5 © 2016 Sito web by Prato Pubblicità