Mestre. E dopo i gironi ecco il turno dei calendari, di cui abbiamo già parlato in queste pagine e sui nostri social.
E come avevamo presentato i gironi con mister Serandrei, è giusto sentire anche il suo giudizio su questo calendario, versione 2022/23, con quindici giornate di gioco e due turni infrasettimanali, per quanto riguarda il solo girone di andata.
“Primo o poi avremmo dovuto incontrarle tutte e, tra virgolette, non è un problema quando le dovrai affrontare.” La prima impressione del mister arancionero.
“A meno che non consideriamo che la tipologia di preparazione che si andrà a fare sarà per forza condizionata dal calendario stesso.
Che sia il caso di essere pronti subito o entrare in forma qualche giornata dopo. Adesso, visto come sono andate le cose, direi che la scelta è obbligata.
Altovicentino non è una passeggiata e poi c’è immediatamente il derby con la Fenice in cui i punti valgono doppio. Dobbiamo essere subito prontissimi, anche se rispetto ad alcune avversarie partiamo una settimana dopo.
Ma non cambiano questi giorni in più di allenamento, anche perché noi non saremmo potuti essere al completo prima del 22 agosto e, quindi, non avrebbe avuto senso iniziare con solo alcuni componenti della rosa.
Non è certo la settimana in più quella che consente di fare il gruppo.”
Alla seconda, dicevamo, subito la stracittadina. Dopo gli ultimi rinforzi, Fenice più o meno forte?
“Si è rinforzata certo, con gli ultimi arrivi.
Ma lo dico con la consapevolezza di aver conosciuto i nostri ragazzi, si è anche indebolita dopo aver lasciato andare delle pedine portanti sino allo scorso anno. Rimane, quindi, un’incognita e scopriremo alla seconda se questo cambiamento avrà portato dei vantaggi o meno.”
Quindici giornate e due turni infrasettimanali… un girone di andata senza interruzioni sino a dicembre con la prima di ritorno che si giocherà il 21.12 2022!
“Con i turni del 1 novembre e di dicembre in cui dovremo gestire la situazione allenamenti. Ma sono cose che affronteremo con lo staff quando sarà il momento opportuno.
Di sicuro c’è che giocheremo senza interruzioni sino alla fine del girone di andata. Non per niente la società e il ds Mariano Bidoia hanno messo in campo una rosa di qualità che mi consentirà di dare il giro a tutti, al netto di squalifiche o altri imprevisti.
Su una rosa corta queste situazioni inciderebbero parecchio, noi così potremmo affrontarle con una certa consapevolezza.”
Calendario, e adesso si attende solo il sorteggio della Coppa Divisione.
“Dove ho già fatto una previsione… conosco il loro mister e la squadra e mi aspetto di affrontare il 17 settembre il Cornedo…”
Vedremo se il pronostico di mister Kim Serandrei si avvererà, intanto la parola passa al campo… il 22 agosto si torna a correre!